Il Ricamo al Pepe è un formaggio misto a pasta bianca granulosa, mista a grani di pepe nero interi.
La presenza dei grani di pepe conferisce alla pasta un sapore delicatamente aromatizzato ma, se schiacciati, restituiscono il sapore avvolgente della spezia. Particolarmente indicato per essere consumato come antipasto, come secondo piatto oppure per essere fuso in preparazioni gastronomiche.
Ricamo al Pepe ha un gusto molto particolare che riesce ad infondere al palato l’aroma del pepe con cui viene lavorato. Risulta piccante se viene schiacciato il grano di pepe ma non in modo eccessivo.
ABBINAMENTI: MIELE: millefiori o acacia CONFETTURA: di fichi, di cipolle MARMELLATA: di agrumi VINI: vino rosso corposo e di buona struttura Birra scura doppio malto
CONSIGLIATA PER: Aperitivi, apericena e pasti a buffet Taglieri per antipasti o fine pasto Sciolto come condimento per spaghetti aglio, olio e pepe Accompagnato a verdure grigliate
Prodotto: | Formaggio misto al pepe |
Zona di produzione: | Regione Lazio |
Ingredienti: | Latte vaccino e ovino intero pastorizzato, pepe (contenuto minimo all'origine 2%),caglio di vitello, fermenti lattici, sale. |
Aspetto esterno: | Crosta morbida di colore giallo paglierino. |
Caratteristiche organolettiche: | Formaggio misto a pasta morbida, leggermente occhiata e dal sapore dolce e gradevole, con l'aggiunta di pepe. |
Stagionatura e/o Conservazione: | Stagionatura: maturazione minima 7 gg fino a 30 gg. Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore. Trattato in superficie con E-235, piramicina. |
Scadenza Tmc: | Tmc 120 gg |
Pezzatura: | Forma cilindrica. Da kg 1,400. |
Confezionamento e Pezzatura: | In cartoni da n. 4 pz, tal quale. |